Добрый вечер! Привет!
Ok, ok, me ne rendo conto, è da tanto che prometto di
parlare dei verbi russi e non lo faccio... Il fatto è che non è un discorso
semplicissimo, devo radunare tutti i miei pensieri per spiegarvi l’argomento
nel miglior modo possibile.
Siete pronti? Cominciamo...
C’era una volta... no, no, sto scherzando, la favola ci sarà
un’altra volta. Anzi, niente promesse J!
I verbi russi...
La coniugazione
Il verbo russo ha 2 coniugazioni. Si distinguono per le
desinenze della 2a persona singolare (-ешь per la prima coniugazione e -ишь per la seconda coniugazione) e le desinenze
della 3a persona plurale (-ют/-ут per la prima
coniugazione e -ят/-ат per la seconda coniugazione).
E allora come fa uno studente straniero a capire alla quale
coniugazione appartiene un verbo?
Per prima cosa guardando nel dizionario.
Per seconda cosa ricordando alcuni suggerimenti:
Alla 1a coniugazione appartiene
·
la maggior parte dei verbi in -ать, -ять, -еть;
·
quelli in -ти, -чь, -уть, -оть, -ыть;
·
i monosillabi in -ить (per esempio ПИТЬ-bere).
Alla 2a coniugazione appartengono
·
alcuni verbi in -ать, -ять, -еть;
·
i plurisillabi in -ить.
La lingua russa ha solo una forma del presente:
Я ЧИТАЮ si traduce come “leggo” o “sto leggendo”.
I verbi in -ать della 1a coniugazione nel coniugarsi perdono le
ultime 2 lettere:
ПОНИМАТЬ (capire)
я понимаю мы
понимаем
ты понимаешь вы понимаете
он, она, оно
понимает они понимают
I verbi in -ить della 2a coniugazione nel coniugarsi perdono le
ultime 3 lettere:
ГОВОРИТЬ (parlare)
я говорю мы
говорим
ты говоришь вы говорите
он, она, оно говорит они говорят
I verbi riflessivi terminano in -ТЬСЯ (per esempio заниматься
- occuparsi). Nel coniugarsi aggiungono il suffisso -СЬ alla prima persona
singolare e alla seconda plurale, il suffisso -СЯ in tutti altri casi:
ЗАНИМАТЬСЯ (occuparsi)
я занимаюсь мы занимаемся
ты занимаешься вы занимаетесь
он, она, оно занимается они занимаются
Molti verbi rappresentano eccezioni
nella coniugazione e vanno imparati a memoria!
Aspetto del verbo
Quasi tutti i verbi russi “girano in coppia”, cioè quasi per
ogni verbo italiano ci sono 2 verbi russi con lo stesso identico significato.
La coppia dei verbi si chiama “la coppia aspettuale”,
consiste in un verbo d’aspetto imperfettivo e l’altro verbo d’aspetto perfettivo.
I verbi che non hanno
la loro coppia aspettuale sono imperfettivi!
Avendo lo stesso significato i verbi della coppia aspettuale
si differenziano per il loro uso nel contesto.
Prendiamo come l’esempio il verbo LEGGERE:
ЧИТАТЬ (imperfettivo)
- ПРОЧИТАТЬ (perfettivo)
Quando usiamo i verbi imperfettivi:
·
Per formare le frasi al presente. Al
presente NON possiamo usare i verbi perfettivi.
Я ЧИТАЮ КНИГУ. Io leggo il libro / io sto leggendo il libro.
·
Quando dobbiamo esprimere un’azione ripetitiva,
o intendiamo che l’azione si svolge regolarmente. In questo contesto spesso
sono presenti gli avverbi di frequenza.
Я РЕДКО ЧИТАЮ. Io leggo raramente.
·
Nel caso di costatazione di un’azione in
generale.
Я НЕ СМОТРЮ НОВОСТИ, Я ЧИТАЮ ГАЗЕТЫ. Io non guardo il telegiornale, io leggo i
quotidiani. (in generale)
· Il futuro con i verbi imperfettivi si forma
aggiungendo al verbo essere coniugato al futuro l’infinito del verbo imperfettivo. Nelle frasi con i verbi imperfettivi non c’è l’importanza del
risultato.
Я ОБЕЩАЮ, ЧТО БУДУ ЧИТАТЬ БОЛЬШЕ. Io prometto che leggerò di più. (non prometto di leggere un tot di libri, ma prometto semplicemente di leggere di
più, niente di concreto)
·
Il futuro coi verbi imperfettivi può avere anche
il significato di un’azione continuativa (un’azione parallela ad’altra).
КОГДА Я БУДУ ЧИТАТЬ АНГЛИЙСКУЮ КНИГУ, Я
БУДУ ЗАПИСЫВАТЬ ВСЕ НОВЫЕ СЛОВА. Quando
(mentre) leggerò il libro inglese, mi segnerò tutte le parole nuove.
·
Neanche al passato non c’è l’importanza del
risultato. Il passato con verbi imperfettivi corrisponde al passato italiano
imperfetto.
ВЧЕРА Я ЧИТАЛ КНИГУ И ЕЛ МОРОЖЕНОЕ. Ieri io leggevo il libro e mangiavo il
gelato.
·
Il passato con l’azione ripetitiva:
РАНЬШЕ Я ЧИТАЛ ЖУРНАЛЫ КАЖДЫЙ ДЕНЬ. Prima (tempo fa) io leggevo le riviste ogni
giorno.
Quando usiamo i verbi perfettivi:
·
Quando coniughiamo un verbo perfettivo ci sembra
che stessimo parlando al presente, in verità i verbi perfettivi coniugati
normalmente hanno il significato del futuro. Un’unica azione, non
ripetitiva, ed è sottinteso il risultato.
Я ПРОЧИТАЮ ЭТУ КНИГУ ЗАВТРА, А ПОТОМ ВЕРНУ
ЕЁ ВАМ. Io leggerò questo libro
domani e poi glielo restituisco. (finirò di leggerlo).
·
Il passato con un verbo perfettivo corrisponde
al passato prossimo italiano. Un’unica azione, non ripetitiva, ed è sottinteso
il risultato.
ВОТ, ДЕРЖИ, Я ПРОЧИТАЛ ТВОЮ КНИГУ,
СПАСИБО. Ecco, tieni, ho letto il
tuo libro, grazie.
Un consiglio che vi posso dare è di
studiare i verbi in coppia. Nei dizionari spesso ci sono gli esempi dell’uso di
verbi, prendete quest'abitudine di guardare nel dizionario.
Distinguere verbi di due aspetti
Come facciamo a capire il verbo di quale aspetto abbiamo
sotto gli occhi?
Ovviamente, si può usare il dizionario per scoprirlo. Ma ci
sono anche i segni distintivi.
caratteristiche dell’aspetto
imperfettivo
|
caratteristiche dell’aspetto perfettivo
|
ПИСАТЬ scrivere
il prefisso è assente
|
НАПИСАТЬ scrivere
il prefisso è presente
|
ПЕРЕПИСЫВАТЬ trascrivere
è presente il suffisso -ЫВА- (-ИВА-)
|
ПЕРЕПИСАТЬ trascrivere
è assente il suffisso -ЫВА- (-ИВА-)
|
ДАВАТЬ dare
è presente il suffisso -ВА-
|
ДАТЬ dare
è assente il suffisso -ВА-
|
РЕШАТЬ decidere
è presente il suffisso -А-
|
РЕШИТЬ decidere
è presente il suffisso -И-
|
КРИЧАТЬ gridare
è presente il suffisso -А-
|
КРИКНУТЬ gridare
è presente il suffisso -НУ-
|
БРАТЬ prendere
forme differenti
|
ВЗЯТЬ prendere
forme differenti
|
Infine vi chiedo scusa per il mio italiano e vi prego di
lasciare i commenti se avete qualcosa da aggiungere o avete dei dubbi.