Добрый день!
Oggi continuiamo a parlare del aspetto del verbo. Per capire l'uso degli aspetti nel tempo passato vi ho preparato la seguente tabella:
Imperfettivo
|
Perfettivo
|
1. Что ты вчера́ де́лал? Отдыха́л, писа́л пи́сьма.
Cos’hai fatto ieri?
Ho riposato, scritto delle
lettere.
L’azione viene soltanto nominata senza dare
altre informazioni sul suo risultato o esprimere una valutazione personale su
di essa. In queste frasi spesso sono presenti avverbi come УЖЕ́ (già), ОДНА́ЖДЫ (un giorno), ОДИ́Н РАЗ (una volta).
Я ВАМ УЖЕ́ ОБЪЯСНЯ́Л Э́ТО.
Ve l’avevo
già spiegato.
|
В ПРО́ШЛУЮ СУББО́ТУ Я ЗАБЫ́Л СПРОСИ́ТЬ У ВАС ОДНУ́ ВЕЩЬ.
Sabato scorso mi sono dimenticato di
chiederle una cosa.
Si
vuole comunicare che una data azione si è compiuta in determinate circostanze. Il contesto è precisato da
complementi di tempo o di luogo o da avverbi come НАКОНЕ́Ц
(finalmente).
НАКОНЕ́Ц Я ПО́НЯЛ,
В ЧЁМ ДЕ́ЛО.
Finalmente ho capito di che cosa si
tratta.
|
2. ты смотре́л после́дний фильм Ву́ди а́ллена?
Hai visto l’ultimo film di Woody
Allen?
я чита́л «Войну́
и мир».
Ho letto “Guerra e pace”.
Nelle comuni conversazioni la richiesta di
informazione e la relativa risposta possono avere il solo fine di sapere (o
comunicare) se una data azione ci sia stata. In questo caso è tipico l’uso
dell’imperfettivo.
|
ТЫ, НАКОНЕ́Ц, ПОСМОТРЕ́Л
ФИЛЬМ «А́ННА И ЕЁ СЁСТРЫ»?
Lo hai poi visto il film “Anna e le
sue sorelle”?
ЭТУ КНИ́ГУ Я УЖЕ́ ПРОЧИТА́Л
В ПРО́ШЛОМ ГОДУ́.
Ho già letto questo libro l’anno
scorso.
Chi
parla potrebbe anche chiedere conto, o voler comunicare che si è infine
verificata un’azione che era attesa, prevedibile od opportuna. In questo caso
è tipico l’uso del perfettivo.
|
3. Ты до́лго писа́л пи́сьма? Я писа́л их весь
ве́чер.
Ci hai messo tanto a scrivere le
lettere?
Le ho scritte per tutta la sera.
Si comunica che l’azione
ha avuto una certa durata.
|
Ты написа́л пи́сьма домо́й? - Да, я написа́л
их вчера́.
Hai scritto le lettere ai tuoi?
Sì, le ho scritte ieri.
L’azione si è conclusa con un risultato, l’azione
singola.
|
4. Я ка́ждый день
писа́л пи́сьма ма́ме.
Scrivevo lettere a mamma ogni
giorno.
L’azione ripetitiva. In queste frasi spesso sono presenti gli avverbi
di frequenza.
|
|
5. Я писа́л пи́сьма и слу́шал му́зыку.
Io scrivevo le lettere e
ascoltavo la musica.
Когда́ я писа́л пи́сьма, друг слу́шал му́зыку.
Quando io scrivevo le lettere,
mio amico ascoltava la musica.
Le azioni si svolgevano contemporaneamente.
|
Вчера́ я написа́л пи́сьма и отпра́вил
их по e-mail.
Ieri ho scritto le lettere e le
ho mandate via e-mail.
Когда́ я написа́л пи́сьма, я отпра́вил
их по
e-mail.
Quando ho scritto le lettere, le ho mandate via
e-mail.
Un’azione ha avuto il
risultato, era compiuta, dopo di essa è avvenuta un’altra azione, sempre
compiuta con il risultato.
|
6. Кто открыва́л окно́? Здесь так
хо́лодно. Chi aveva aperto la finestra? E’
così freddo qui.
(La finestra ora è chiusa, qualcuno l’aveva
aperta e poi chiusa)
Alcuni verbi, soprattutto quelli che
ammettono la possibilità di un’azione di segno contrario, come per esempio aprire e chiudere, all’imperfettivo,
possono anche significare che l’azione è stata compiuta nel passato, ma che
ora il suo risultato è nullo, poiché nel frattempo è stata compiuta anche
l’azione contraria.
|
Э́то ты откры́л окно́?
Да, здесь
о́чень ду́шно. Sei stato tu ad aprire la
finestra? Sì, qui non si respira.
(La finestra ora è aperta)
Il verbo di aspetto perfettivo ha significato perfetto, cioè sottolinea il risultato.
|
verbi che ammettono
la possibilità di un’azione di segno contrario:
·
I verbi di movimento con i prefissi
ПРИХОДИ́ТЬ - ПРИЙТИ́, venire
УХОДИ́ТЬ - УЙТИ́, andarsene
ВХОДИ́ТЬ - ВОЙТИ́, entrare
ВЫХОДИ́ТЬ - ВЫ́ЙТИ, uscire
ПРИНОСИ́ТЬ - ПРИНЕСТИ́, portare
УНОСИ́ТЬ - УНЕСТИ́ portare via
etc.
·
i verbi che indicano lo spostamento di un oggetto o di un soggetto nello
spazio
ОТКРЫВА́ТЬ - ОТКРЫ́ТЬ, aprire
ЗАКРЫВА́ТЬ - ЗАКРЫ́ТЬ, chiudere
ЗАПИРА́ТЬ - ЗАПЕРЕ́ТЬ, chiudere a chiave
ОТПИРА́ТЬ - ОТПЕРЕ́ТЬ, aprire con la chiave
ПОДНИМА́ТЬСЯ - ПОДНЯ́ТЬСЯ,
salire
СПУСКА́ТЬСЯ - СПУСТИ́ТЬСЯ,
scendere
etc.
|
Nessun commento:
Posta un commento