Всем привет!
Oggi facciamo un po' di grammatica. I casi....
Il
rapporto tra le parole in una frase che in italiano si realizza tramite l’uso
dei complementi (stato in luogo, moto a luogo, complemento d’oggetto ecc.) in
russo si realizza per mezzo dei casi, con o senza preposizioni.
A un
caso in russo di solito corrispondono più complementi in italiano.
I casi
ce ne sono sei:
Именительный падеж nominativo
Родительный падеж genitivo
Дательный падеж dativo
Винительный падеж accusativo
Творительный падеж strumentale
Предложный падеж prepositivo
Oggi
parleremo del caso prepositivo.
L’uso
del caso prepositivo:
-
quando abbiamo il complemento di stato in luogo (le frasi tipo: sono al lavoro, il
libro è sul tavolo, io abito in campagna). La frase risponde alla domanda “dove?” (ГДЕ?). Prima
del luogo dobbiamo mettere la preposizione “В” (in) oppure “HA” (al, sul) e
declinare il luogo al prepositivo (cambiare la desinenza)
Vediamo alcuni esempi:
Мы на вокзале. Siamo alla stazione.
Они на большом рынке. Loro sono al grande mercato.
Вы были во многих городах? Siete stati in tanti città?
-
quando abbiamo il complemento d’argomento
(le frasi tipo: sto parlando delle elezioni, di cosa racconta questo libro?
Katia conosce molte cose di Russia). La frase risponde alle domande "di chi?" (О КОМ?) o "di che cosa?" (О ЧЁМ?). Prima del complemento d’argomento viene
messa la preposizione “O” (di) e il
complemento d’argomento viene declinato al prepositivo.
Vediamo alcuni esempi:
Мы говорим о еде. Stiamo parlando del mangiare.
Они беседуют о плохой погоде. Stanno parlando del brutto tempo.
Per facilitarvi a fare gli esercizi vi metto la
tabella delle declinazioni da scaricare:
tabella_declinazioni.docx
Vediamo insieme come cambiano alcuni vocaboli:
Vediamo insieme come cambiano alcuni vocaboli:
sostantivi
maschili
|
стол
словарь
санаторий
|
столе
словаре
санатории
|
sostantivi
femminili
|
мама
тëтя
тетрадь
Италия
|
маме
тëте
тетради
Италии
|
sostantivi
neutri
|
море
окно задание
|
море
окне
задании
|
sostantivi plurali
|
стол
словарь
санаторий
мама
тëтя
тетрадь
море
окно
задание
|
столах
словарях
санаториях
мамах
тëтях
тетрадях
морях
окнах
заданиях
|
aggettivi
maschili
|
красивый, синий
|
красивом, синем
|
aggettivi
femminili
|
красивая, синяя
|
красивой, синей
|
aggettivi
neutri
|
красивое, синее
|
красивом, синем
|
aggettivi plurali
|
красивые, синие
|
красивых, синих
|
pronomi
personali
|
я
ты
он
она
оно
мы
вы
они
|
мне
тебе
нëм
ней
нëм
нас
вас
них
|
pronomi
possessivi
|
мой, моя, моё, мои
твой, твоя, твоё, твои
его
еë
наш, наша, наше, наши
ваш, ваша, ваше, ваши
их
|
моëм, моей, моëм, моих твоëм, твоей, твоëм, твоих
его
её
нашем, нашей, нашем, наших вашем, вашей, вашем, ваших
их
|
ciao ti posso chiedere di chiarire un dubbio che ho riguardo al complemento di argomento?
RispondiEliminaquando ho una frase come "Loro parlavano di suo padre", devo declinare al prepositivo sia il sostantivo che il pronome?
Cioè, verrebbe così:
"они говорили о нём отце "
oppure:
"они говорили об его отце" ???
Ciao Artemisi, la risposta corretta è "Они говорили о его отце" oppure "Они говорили о нём" (loro parlavano di lui) in quanto gli aggettivi, i pronomi e i numeri ordinali e cardinali concordano con i sostantivi secondo genere, numero e caso.
Eliminaei ciao.
RispondiEliminascusa ma potresti spiegarmi quando negli aggettivi maschili declinati al prepositivo si usa "OM" e quando "EM"?
te ne sarei infinitamente grata, davvero.
Ciao. Se sai riconoscere gli aggettivi con tema forte e quelli con tema debole, non sarà difficile spiegarlo.
RispondiEliminaIn poche parole quelli con il tema debole prendono EM al prepositivo. (sono quelli aggettivi che al nominativo hanno le desinenze ИЙ, ЯЯ, ЕЕ, ИЕ, per esempio СИНИЙ, СИНЯЯ, СИНЕЕ, СИНИЕ)
Inoltre EM al prepositivo prendono gli aggettivi con tema in Ж, Ч, Ш, Щ con l'accento sulla radice (per esempio ХОРОШИЙ, ГОРЯЧИЙ)
Natalia
salve, volevo chiedere, nella frase: mi piace passeggiare nel parco principale, l'aggettivo principale va concordato al prepositivo in russo?
RispondiEliminaFrancesco, sì, l'aggettivo si declina al prepositivo insieme al sostantivo
RispondiEliminaCiao! Ma anche i nomi proprio vengono declinati? Tipo "он часто думает о свего хельга" о "хельге"? E poi, è necessario scrivere "свего", o va bene anche "его"? Спасибо :)
RispondiEliminaSì, i nomi propri vengono declinati a meno che non siano i nomi stranieri che terminano in -o, e, y, и
EliminaEd è sempre bello usare свой (in questo caso forse своей)
EliminaCiao!! a breve mi aspetta l'esame di russo e continuo ad avere difficoltà con gli aggettivi al prepositivo. Sapresti chiarirmi le idee??? Grazie in anticipo!
RispondiEliminaHai problemi con le desinenze? Vuoi fare una lezione su Skype?
EliminaSalve professoressa,la frase "Sto pensando ai miei bravi fratelli" va al prepositivo? Se si,perché?
RispondiEliminaBuongiorno Antonio, anche in questo caso "ai miei bravi fratelli" è al prepositivo, è sempre il complemento di argomento.
RispondiEliminaSalve, ho bisogno di un chiarimento.
RispondiEliminaIo so che gli aggettivi in generali concordano con il sostantivo per caso e genere.
Al prepositivo vale la stessa cosa? Perchè nella traduzione della frase: "la matita è nell'ultimo quaderno rosso", quaderno è un sostantivo femminile debole pertanto entrambi gli aggettivi (rosso e ultimo) prenderanno desinenze deboli. Mi sbaglio o no? Perchè rivedendo vecchi esercizi ho la traduzione in questo modo:"карандаш в последней красной тетради" ma io credo, invece, che красной vada tradotto красней. Le dispiacerebbe delucidarmi sulla questione?
Sono in confusione!
Buongiorno Antonella,
RispondiEliminaCome ha detto lei gli aggettivi concordono con i sostantivi per caso e genere. Cioè se il sostantivo è al prepositivo singolare, anche gli aggettivi sono al prepositivo singolare. Nel suo esempio последняя è l'aggettivo debole, mentre красная è l'aggettivo forte, тетрадь è il sostantivo debole. Ogni parola segue la sua "strada" di declinazione. Dunque, la frase corretta è карандаш в последней красной тетради. Spero di essere stata chiara. Buon studio!
Buongiorno, potremmo fare una lezione su skype?È possibile?ho diversi dubbi. Grazie in anticipo
RispondiEliminaBuongiorno Giulia, sono sempre disponibile per lezioni su Skype. Il mio Skype ID è natyat. Ti chiederei di mandarmi prima un messaggio con gli argomenti su quali dobbiamo lavorare. Grazie, Natalia
RispondiEliminaBuonasera!! Io sto studiando il caso propositivo e volevo sapere la differenza tra "B" e "HA" perché non riesco a capirne il meccanismo..bisogna imparare a memoria con cosa vanno oppure, ad esempio, c'è qualche traduzione per facilitarne l'uso ed evitare di scambiarli?
RispondiEliminaGrazie in anticipo:)
Ciao Chiara, in generale la preposizione "в" si usa per luoghi chiusi, come ad esempio в ресторане, в магазине, в чемодане. Per luoghi aperti usiamo la preposizione "на", ad esempio на улице, на площади, на стадионе. "На" viene usata anche per le cose astratte, gli eventi se li vogliamo chiamare così. Per esempio на работе, на экскурсии, на экзамене. Poi come per tutte le cose ci sono le regole che vanno imparate a memoria. На севере, на юге, на западе, на востоке. На вокзале, на почте, на фабрике,на заводе, на дискотеке. Per i paesi si usa "в", per le isole "на". В Италии, на Сицилии.
RispondiEliminaPiù o meno le regole sono queste. Se guardi nei libri di grammatica trovi più eccezioni.
Ti devi sempre ricordare però che la frase "sono a casa" si traduce "я дома". I Russia come anche gli inglesi hanno un rapporto speciale con la casa. In russo per dire "a casa" (come stato in luogo) si usa l'avverbio specifico "дома" che già da solo indica stato in luogo.
*i russi
RispondiEliminaSalve ma il plurale nel prepositivo come si declina?
RispondiEliminaSalve, ci vorrebbe un post a parte per il plurale. In breve i sostantivi al prepositivo plurale prendono ах о ях: в городах, в деревнях, в магазинах, о морях. La finale forte è ax, quella debole è ях. Gli aggettivi ых о их: в новых домах, о хороших зарплатах, о синих морях
RispondiEliminaSalve!
EliminaAvrei bisogno dei chiarimenti per quanto riguarda gli aggettivi, sto diventando matta!
Salve, non ho capito bene il prepositivo degli aggettivi possessivi, poiché non rispondono né al complemento di luogo né al complemento di argomento. A che complemento corrispondono?
RispondiEliminaGli aggettivi cambiano a seconda di come cambia il sostantivo
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina