Всем доброго вечера!
Purtroppo nei giorni in cui saremo a
San Pietroburgo non ci saranno gli spettacoli di balletto al teatro Mariinskij.
Ma per fortuna a San Pietroburgo c’è un numero infinito dei teatri.
Noi andremo
a vedere il balletto “Giselle” al teatro Mikhailovskij. http://www.mikhailovsky.ru/en/theatre/
Il balletto “Giselle”
Il suo debutto ebbe luogo nel 1841 a Parigi. Nel corso del
tempo il coreografo francese Marius Petipa ha perfezionato la coreografia di "Giselle".
All'inizio del XX secolo durante le trionfali "stagioni russe" di
Parigi i francesi hanno visto il loro balletto nazionale accuratamente custodito
in Russia. Gli autori del libretto si sono ispirati ai libri di Heine e Hugo,
che raccontavano di Vilis, le spose che sono morti per amore prima del
matrimonio e diventate fate. Libretto e musica furono creati su iniziativa del
coreografo Jules Perrot.
La trama del balletto è semplice: il giovane conte fidanzato
di una ricca ereditiera si innamora di una contadina Giselle. La corteggia nascondendo
il proprio titolo, sotto le mentite spoglie di un contadino. Un boscaiolo che
ama Giselle rivela il segreto del conte. Giselle scopre il tradimento, pazza di
dolore, muore.
Nessun commento:
Posta un commento